Headline Disegnare servizi ai cittadini: i numeri verdi di pubblica utilità

Disegnare servizi ai cittadini: i numeri verdi di pubblica utilità

In Italia, i numeri verdi di pubblica utilità sono strumenti fondamentali per garantire accesso equo a informazioni e servizi essenziali. Il Service Design gioca un ruolo chiave nel progettarli, integrando tecnologia, organizzazione e relazioni umane. In un contesto in evoluzione, questi servizi rappresentano un'infrastruttura di fiducia da innovare con visione, inclusione e prossimità.

Continue reading
Headline iF Design Award 2025: trend, visioni e riflessioni

iF Design Award 2025: trend, visioni e riflessioni

Inclusione, sostenibilità, tecnologia responsabile, leadership culturale e AI etica: i focus emersi all’iF Design Award 2025, dove il design si conferma leva strategica per costruire sistemi, guidare il cambiamento e umanizzare l’innovazione.

Continue reading
Headline Nuovi scenari di assistenza nell’industria manifatturiera e il ruolo del Service Design

Nuovi scenari di assistenza nell’industria manifatturiera e il ruolo del Service Design

Tradizionalmente, le imprese manifatturiere concentrano i propri sforzi in processi di digitalizzazione e ammodernamento degli stabilimenti produttivi o di lavorazione dei semilavorati. Tuttavia, nell'odierno contesto industriale, il valore che un'azienda può offrire non si limita al macchinario, ma si estende ai servizi che ne accompagnano l'acquisto o l'uso. Il Service Design nel manifatturiero va oltre l'assistenza tecnica, ridefinendo modelli di business con servizi innovativi. Tecnologie digitali e approcci come il modello "as-a-Service" possono migliorare l'esperienza cliente.

Continue reading
Headline Accessibilità e Service Design: un approccio integrato per l'innovazione inclusiva

Accessibilità e Service Design: un approccio integrato per l'innovazione inclusiva

Accessibilità delle soluzioni e dei servizi di e-learning per le persone fragili. L'accessibilità non è più solo una caratteristica aggiuntiva dei servizi moderni, ma rappresenta un pilastro fondamentale nella progettazione di esperienze che fanno davvero la differenza. Su questi temi stiamo organizzando un workshop interattivo per raccogliere requisiti, casi ed esperienze.

Continue reading

Latest Chapter Events


Chapter events Come creare futuri desiderabili?

Come creare futuri desiderabili?

Dal design centrato sull'utente al design per il cambiamento sistemico. Un nuovo approccio per affrontare la complessità e orientare l'innovazione.

View Event
Chapter events Innovare le Università con il Service Design e la Student Centricity

Innovare le Università con il Service Design e la Student Centricity

Il mondo universitario sta cambiando rapidamente, spinto dalla trasformazione digitale. Le istituzioni accademiche si trovano a dover ripensare i servizi, gli strumenti e il modo in cui interagiscono con i loro stakeholder: studenti, docenti, dottorandi, alumni, donor, personale. Come si può innovare l'esperienza universitaria per affrontare queste sfide e cogliere le opportunità del digitale?

View Event

Discover all Chapters

SDN Milan

SDN Milan Chapter
SDN Milan aims to build a vibrant, inclusive community where diverse professionals connect, collaborate and inspire. Through open dialogue, learning and bold experimentation, we empower growth and amplify design’s transformative power.
Read more

SDN Chapters

Welcome to the Service Design Network

Great to have you here. Together, we can share knowledge and learnings, and further strengthen our growing discipline.

Chapters Website